Pad. A n. 165/208
MUSEO GIACOBAZZI
nella storia del Lambrusco
A cura di GIACOBAZZI A. & FIGLI
La famiglia Giacobazzi si dedica da generazioni alla coltivazione della campagna e della vigna e dal 1958 Angelo Giacobazzi, insieme al figlio Antonio, decide di ampliare la piccola cantina di famiglia.
Da li a poco, il nome Giacobazzi sarebbe diventato sinonimo di Lambrusco.
Da quasi settant’anni, mossi dalla passione per l’eccellenza e dalla costante ricerca di nuove frontiere nel mondo dell’enologia, sono un punto di riferimento nell’industria vinicola. La Cantina Giacobazzi rappresenta l’evoluzione continua del mondo del vino, ispirando gli amanti del buon bere a scoprire nuovi orizzonti gustativi e a vivere un’esperienza enologica senza precedenti.
Grande patrimonio storico e culturale, frutto della passione di Antonio Giacobazzi, è la collezione di oggetti e attrezzature d’epoca custodite all’interno dello stabilimento di Nonantola, vero e proprio museo del vino.
In mostra in fiera ci sarà la storia del vino dalla vigna al bicchiere: stufe, pompe, roncole, imbuti e bottiglie, sgocciolatrici, lavabottiglie, capsulatrici e torni per tappi di sughero, e i curiosi “scaravoltino”, “sgualcidora” e la botte “mezza modenese”.
Un viaggio nella storia tutta modenese della cultura del vino.
Il Museo è visitabile su appuntamento. Info: www.giacobazzivini.com