Fiera di Modena: un’evoluzione costante per continuare a stupire
Negli ultimi anni la Fiera di Modena, per mantenere viva una tradizione molta amata dai modenesi e rimanere al passo coi tempi, ha vissuto una continua evoluzione, arricchendosi di nuove aree tematiche e numerosi eventi speciali.
Quest’anno, oltre al consolidato ricco programma di eventi e spettacoli, il settore Casa&Tavola si conferma protagonista, focalizzandosi sull’arredamento e sui prodotti enogastronomici del territorio e offrendo un’opportunità unica per esplorare l’universo dell’abitare e della cucina.
Tra le novità spicca l’inserimento, in contemporanea, della fiera Il Mondo Creativo Spring, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di creatività e fai-da-te, che da Bologna si sposta a Modena per l’edizione primaverile. Questo cambiamento evidenzia la volontà di essere sempre più un punto di riferimento per l’artigianato e il mondo creativo, offrendo al pubblico un’esperienza ancora più ricca e varia.
Oltre al trasferimento di Il Mondo Creativo Spring a Modena, sono previste molte altre novità e attività che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente per il pubblico.
L’introduzione del biglietto d’ingresso nasce dalla necessità di assicurare l’elevata qualità dei contenuti e degli eventi proposti.
Infine è utile ricordare che la Fiera è stata anticipata di 15 giorni rispetto alla data tradizionale, per evitare la coincidenza con il lungo periodo di ponti e festività. Per questo motivo si terrà durante il weekend dell’11, 12 e 13 aprile.
Vi aspettiamo, certi che anche l’86ª edizione della Fiera di Modena saprà divertirvi e darvi qualche ora di spensieratezza.
clicca sul salone che vuoi esplorare



